Dal 26 al 28 settembre Trieste ospita la XIV edizione di Trieste Next, il Festival della ricerca scientifica che ogni anno trasforma la città in un grande palcoscenico della scienza.
Questa nuova edizione di Trieste Next, dal titolo “La vita dentro. Dialoghi tra Scienza e Tecnologie” esplorerà il rapporto tra scienza e società e il ruolo delle tecnologie nel ridefinire la nostra vita. Per tre giorni, oltre 100 eventi e centinaia di relatori internazionali guideranno il pubblico alla scoperta delle sfide scientifiche e tecnologiche del nostro tempo.
Il 27 settembre, dalle 10:00 alle 11:15, TeRABIT sarà al centro della conferenza “Il supercalcolo per la ricerca”. Entro la fine del 2025, verrà completata la realizzazione dell’infrastruttura strategica, finanziata dal PNRR e guidata dalle due iniziative chiave TeRABIT – Terabit Network for Research and Academic Big Data in ITaly e ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing.
L’incontro offrirà un approfondimento sui traguardi raggiunti, sulle caratteristiche della nuova infrastruttura nazionale di supercalcolo in cloud e sulle prospettive aperte da questa rivoluzione tecnologica, con particolare attenzione al ruolo del calcolo quantistico, destinato a trasformare ricerca e innovazione.
Intervengono:
- Silvia Calegari, Infrastructure Manager INFN per il progetto TeRABIT
- Massimo Carboni, vicedirettore e Chief Technical Officer GARR
- Alessia D’Orazio, Research Manager ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing
- Elisa Zuccolo, Prima Ricercatrice OGS
Modera il panel Matteo Massicci, dell’ufficio comunicazione ICSC.
Iscriviti all'evento