Skip to main content
Il workflow Urgentshake presentato alla Conferenza GARR 2025

Il workflow Urgentshake presentato alla Conferenza GARR 2025

20 Maggio 2025

Il progetto TeRABIT è stato tra i protagonisti della Conferenza GARR 2025, l’evento annuale dedicato all’evoluzione delle infrastrutture digitali per la ricerca e l’istruzione.

Giovedì 15 maggio, Chiara Scaini (OGS) ha partecipato alla sessione “Tra centro e periferia: l'evoluzione del calcolo nella ricerca”, focalizzata sul ruolo del calcolo distribuito e ad alte prestazioni. 

Nel suo intervento “Infrastrutture di ricerca e società: continuum computing, simulazione numerica e citizen science”, ha illustrato il workflow Urgentshake, sviluppato per effettuare simulazioni numeriche urgenti in caso di terremoto.

Grazie all’infrastruttura TeRABIT, finanziata dal PNRR, è possibile ridurre drasticamente i tempi di elaborazione da giorni a minuti, migliorando la precisione e la tempestività nella valutazione dello scuotimento sismico in Nord-Est Italia.

Un esempio concreto di come le infrastrutture di ricerca possano supportare la società, promuovendo innovazione e capacità di risposta alle emergenze.

Su garr.tv è disponibile la registrazione integrale della sessione.

pdf Conf25 - 15/5 - Scaini(5.97 MB)