Al via una nuova edizione del Master in High Performance Computing MHPC (2025-2026) e anche quest’anno OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale), ha messo a disposizione alcune borse di studio per sostenere gli studenti su progetti di tesi relativi allo sviluppo, alla modernizzazione, all'ottimizzazione e/o alla portabilità su GPU di codici sorgente scientifici per diverse applicazioni delle Scienze della Terra.
La collaborazione implica l'inserimento in diversi gruppi di ricerca di OGS, sia nella Sezione Oceanografia che nel Centro di Ricerche Sismologiche, con una durata di 6-8 mesi per i progetti di tesi, ma con possibilità di estensione a lungo termine.
I progetti sono finanziati all'interno del progetto TeRABIT, che copre il costo dell’iscrizione al Master.
Ulteriori informazioni e descrizione dei progetti a questa pagina.