Si terrà il 2 dicembre, presso il Centro Congressi dell’Area Territoriale di Ricerca di Bologna del CNR, la Conferenza finale del progetto TeRABIT, intitolata “TeRABIT: l’evoluzione delle infrastrutture per la ricerca d’avanguardia”.
L’incontro rappresenta un momento chiave per presentare i risultati del progetto finanziato dal PNRR, discutere le prospettive future e rafforzare le sinergie tra le principali infrastrutture di ricerca italiane ed europee.
Ad aprire i lavori sarà Mauro Campanella (GARR e INFN), con un intervento sullo stato dell’arte e sui principali risultati raggiunti.
Seguirà una sessione dedicata al tema sinergie e sostenibilità, con contributi di Alessia D’Orazio (ICSC), Michele Punturo (INFN), Giacomo Cuttone (INFN) e Mirko Cestari (Cineca).
Nel pomeriggio, spazio all’evoluzione delle infrastrutture di ricerca e al calcolo HPC federato e distribuito. Tra gli speaker: Michele Mazzola (MUR), Gabriella Scipione (Cineca), Claudia Battista (Direttrice GARR), Cosimo Solidoro (Direttore Sezione Oceanografia OGS) e rappresentanti INFN.
La sessione, moderata da Silvia Calegari (INFN), includerà inoltre i contributi di Elisa Zuccolo (OGS) su UrgentShake e di Giovanni Cesaroni (GARR) sul monitoring federato.
Un pomeriggio di confronto tra esperti dedicato a innovazione, sostenibilità e sviluppo delle infrastrutture digitali per la ricerca scientifica. Il 3 dicembre sarà poi la volta del workshop dedicato ai protagonisti del progetto.
La partecipazione in presenza è fortemente incoraggiata, ma sarà disponibile anche la diretta streaming.
Iscriviti all'evento
Vai al programma